
In cantiere la prossima monografia dedicata a Umberto Veruda
La diciannovesima monografia della Collana d’Arte della Fondazione CRTrieste è già in cantiere. Sarà dedicata a Umberto Veruda (Trieste, 6 aprile 1868 – Trieste, 29 agosto 1904). La ricerca è stata affidata alla storica dell’arte Claudia Crosera. Umberto Veruda, fedele amico di Italo Svevo (lo scultore Stefano Balli in “Senilità” è proprio il pittore), è considerato uno degli innovatori più originali della pittura triestina della fine del XIX secolo. Dipinse, con saldezza volumetrica e particolare sensibilità per la luce e il colore, scene di vita e ritratti dedicati a personaggi della borghesia triestina.
In un’ottica di valorizzazione del patrimonio artistico riconducibile a Trieste, la Fondazione CRTrieste invita collezionisti pubblici e privati, a segnalare opere e documenti di questo artista che saranno fotografati e studiati per il volume in preparazione, contattando l’ufficio Attività istituzionale della Fondazione CRTrieste allo 040 3478656.