Notizie
Presentato in anteprima alla stampa il prezioso scettro appartenuto all’Imperatrice Carlotta del Messico
E' tornato a Trieste, grazie al pronto intervento della Fondazione CRTrieste, il prezioso scettro appartenuto all'Imperatrice Cralotta del Messico, moglie dell'Imperatore Massimiliano d'Asburgo. Sarà visibile nel Castello di Miramare nel 2024.
“La città di Zeno: segni e sogni sveviani dalla Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste”
“La città di Zeno: segni e sogni sveviani della Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste", la mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia e dalla Fondazione CRTrieste in occasione dei 100 anni dalla pubblicazione del celebre romanzo dello scrittore Italo Svevo, pseudonimo di Aaron Hector Schmitz, nato a Trieste il 19 dicembre 1861 e morto a Motta di Livenza il 13 settembre 1928.
Presentato l’Ospedale di Comunità realizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste
La Fondazione ha, prontamente accolto la richiesta dell’ITIS, facendosi carico interamente dei costi per l’acquisto di tutti gli arredi e le attrezzature necessari per allestire gli ambienti della struttura, rendendo così possibile in tempi brevi la piena funzionalità di questo nuovo “ospedale intermedio”, già molto apprezzato dai pazienti e operatori in questi primi mesi di attività.
Acquisito dalla Fondazione CRTrieste lo scettro appartenuto all’Imperatrice Carlotta del Messico
Acquisito dalla Fondazione CRTrieste lo scettro appartenuto all’Imperatrice Carlotta del Messico, moglie di Massimiliano d'Asburgo.
Il manufatto sarà esposto al pubblico al Castello di Miramare
Presentato il Protocollo di intesa tra Fondazione CRTrieste e UDEPE
Presentato il protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi tra la Fondazione CRTrieste e l’Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Trieste e Gorizia volto all’attivazione di progetti finalizzati alla risocializzazione e inclusione di soggetti sottoposti alle “misure di comunità”
Contrasto alla povertà e fragilità sociale: i due nuovi bandi della Fondazione CRTrieste
La Fondazione CRTrieste prosegue l’opera di contrasto alla povertà e alla fragilità sociale del territorio in cui opera. Al fine di rendere maggiormente capillare ed incisiva la propria azione a favore di quanti vivono in condizione di vulnerabilità e precarietà, per l’edizione 2023, la Fondazione promuovere due bandi distinti.
Riallestita l’aula informatica dell’Istituto Comprensivo Altipiano grazie alla Fondazione CRTrieste
Riallestita l'aula informatica dell'Istituto Comprensivo Altipiano grazie alla Fondazione CRTrieste.
Presentata la 15^ edizione del “Progetto socializzazione anziani” della Fondazione CRTrieste
La 15^ edizione del “Progetto di socializzazione anziani” riprendere la sua articolazione completa dopo la pandemia, per portare una ventata di spensieratezza all'interno delle case di riposo dell'originaria provincia di Trieste
Un nuovo exhibit dedicato all’occhio per l’Immaginario Scientifico
“Metti a fuoco” è la nuova installazione interattiva dell’Immaginario Scientifico realizzato grazie al contributo della Fondazione CRTrieste.
Donky, il nuovo ambulatorio mobile di Donk Humanitarian Medicine Odv
Un presidio di salute itinerante pensato per andare incontro alle necessità mediche dei più fragili: di chi, a Trieste e in provincia, non ha la possibilità di rivolgersi al Servizio sanitario nazionale. Donky, questo il nome che è stato dato al mezzo, acquistato grazie al prezioso contributo della Fondazione CRTrieste e del Rotary Club Trieste Nord
Art Bonus Regione Friuli Venezia Giulia
Ai sensi dell’art. 1, commi 125-127, della Legge n. 124/2017, dell’art. 7, commi 21-31, della…
Festival del Cambiamento, seconda edizione
Due giorni di dibattiti con esperti di livello internazionale su strategie e scenari di sviluppo, per intercettare e anticipare i grandi cambiamenti nella società e nell’economia del nostro Paese con un respiro europeo ed internazionale.